E’ stato recentemente pubblicato sul n.2 della rivista POLITICHE SANITARIE (Il Pensiero Scientifico Editore) l’articolo LA SINDROME DI AFFATICAMENTO CRONICO/ENCEFALOMIELITE MIALGICA :LE CARATTERISTICHE DELLA MALATTIA E IL RUOLO DELL’ASSOCIAZIONE MALATI DI CFS ONLUS , di Roberta Beretta Ardino e Lorenzo Lorusso, nella sezione NOTE,ESPERIENZE,DOCUMENTI.
Nella sezione SAGGI invece, l’articolo I COSTI ECONOMICI E SOCIALI DELLA SINDROME DI AFFATICAMENTO CRONICO/ENCEFALOMIELITE MIALGICA : UNA PRIMA RASSEGNA DELLA LETTERATURA SULL’ARGOMENTO, di Elenka Brenna e Lara Gitto
La rivista è ora disponibile anche online sul sito di Politiche Sanitarie (www.politichesanitarie.it).
Queste pubblicazioni sono frutto della ricerca fortemente voluta da AMCFS inerente gli aspetti economico/sociali della patologia, finanziata dalla stessa AMCFS e resa possibile grazie al contributo di tutti i malati che hanno compilato i questionari che hanno dato vita al primo Report di Economia Sanitaria sulla CFS
Un traguardo importante che offre una visione più ampia della patologia che non può essere considerata un problema esclusivamente medico/sanitario, ma che va valutato anche nei suoi molteplici aspetti in campo economico/sociale.
Si auspica che i risultati della ricerca e le pubblicazioni ad essa correlate siano spunto di riflessione per le Istituzioni preposte e che venga quindi recepita la necessità di attivarsi per consentire diagnosi precoci per tutti i malati in un’ottica di limitazione della cronicità e invalidità conseguente e di ottimizzazione delle spese sanitarie sia pubbliche che a carico del singolo .